Da due giorni si parla solo di Brexit. Qualche giorno fa la Gran Bretagna ha scelto, mentre lunedì, ossia ieri, l’Inghilterra è uscita dal Campionato Europeo di calcio, battuta dall’Islanda (nazione che aveva già espresso la sua volontà di uscire dall’Europa). Alla Spagna non è andata meglio. Dopo le ennesime […]
renzi
Il prossimo G7 sarà nella provincia di Messina, a Taormina. Dobbiamo augurarci che per allora si sia inventato un sistema di teletrasporto. E sì, perché vedete, le nostre infrastrutture sono abbastanza ridicole. E dobbiamo sperare che i 6 leader mondiali (più quello italiano che probabilmente auguriamoci, non sarà Renzi) arrivino […]
La scorsa settimana è andata un po’ così, all’insegna dell’inefficienza e del piagnisteo. La Regione non ha soldi e lamenta a Roma quei famosi 550 milioni di euro promessi da Renzi. Senza questi soldi sarà davvero difficile pagare i dipendenti comunali – ormai per l’80% stipendiati con i fondi regionali […]
Ecco la fiducia anche sulla Buona Scuola. Renzi va avanti a spallate, altro che young sembra più un diktat-dipendente. Un bullo da salotto. L’istituto della fiducia (stravolto) servirà anche a tenere uniti i vari Alfano, Verdini e Bersani, ma questo asse ultra-terreno rischia di franare su sé stesso. Qualcosa nel […]
Una delle nostre priorità discussa proprio in questi giorni in tutti i vertici dirigenziali di Forza Italia è proprio il Referendum confermativo (Art. 138 Costituzione) della Riforma Costituzionale che riguarda l’abolizione del bicameralismo perfetto. Perché i giovani siano informati, va precisato che è nostro interesse, per l’Italia che verrà, avere […]
Come ho già scritto questa mattina nella rubrica Un Buongiorno Low Cost, una precisazione andava fatta sulla “non inaugurazione” di un viadotto che dopo 12 mesi semplicemente riapre perché non considerato “pericoloso” rispetto la corsia gemella che da Palermo va verso Catania, franata più di un anno fa. Renzi riapre […]
Spesso passano in sordina le occasioni per parlare di rilancio del Sud. Spesso si parla delle conseguenze della crisi economica e politica, ma nessuno si interroga sui motivi del disastro. Il turismo è una finestra sulla gestione a due velocità di questo Paese. Secondo i dati del Corriere della Sera, […]
Doveva andare così e alla fine è andata anche peggio. Il progetto di far entrare gli studenti nelle aziende si è capovolto: sono le aziende ad essere entrate nelle scuole, un po’ per pigrizia un po’ per disinteresse. Obbligatorio da quest’anno per i 500mila alunni del terzo anno delle superiori, […]
Quest’oggi sul blog vorrei riprendere un tema postato nella mia consueta rubrica mattutina “Un buongiorno low cost” in cui racconto le “crocettate” ormai sempre più frequenti. Questa volta, il flop del Governo regionale, ha toccato il Piano Garanzia Giovani. Vi ricordate quando parlavamo dell’incapacità di programmare le politiche strutturali? Ne […]
Si è svolta ieri la riunione dei dirigenti provinciali di Forza Italia Giovani Messina. La sede per l’occasione è stato il territorio di Patti, sulla fascia tirrenica. Tanti i temi toccati in questa riunione di fine marzo, soprattutto il referendum del 17 aprile sulle trivelle. Ne avevamo già parlato sul […]
Problemi seri per le nostre università. Il diritto allo studio viene garantito a una piccola quota di studenti, complici le nuove soglie Isee: quest’anno sono idonei meno di 107 mila studenti (rispetto ai 135 mila dell’anno precedente). Parliamo di una quota sempre al di sotto del 10% quando sappiamo che, […]
Che Renzi non fosse un amante del Sud si era capito alla vigilia del suo insediamento e non solo per il suo toscano-centrismo. Renzi e Crocetta sono due facce della stessa medaglia. Una medaglia al disavanzo pubblico che vale 130 milioni per le province siciliane. Prima aspettavamo la riforma delle […]
Conosciamo finalmente i risultati dei tanto acclarati referendum popolari sull’argomento dell’Inceneritore del Mela che ha interessato i territori della Valle (San Filippo – Gualtieri Sicaminò – Pace Del Mela, dove si voterà il 6 marzo). Un territorio sotto stress industriale già da parecchi anni, dove il tasso di incidenza di […]
Prima di fare il passo più lungo della gamba bisognerebbe chiedersi se ad oggi, la normativa per le adozioni sia efficace. In Italia esiste una lunga burocrazia per le adozioni di famiglie tradizionali, che siano sposate da almeno tre anni, e che abbiano tutta una serie di requisiti stringenti.
Ai tanti lavoratori che protestano ogni giorno fuori dall'Ars, tra cui anche i precari dei Comuni siciliani vittime del Patto di stabilità e senza rinnovo contrattuale, Crocetta fa finta di non sentire. Quando si tratta invece di difendere il denaro pubblico e colpire gli assenteisti della pubblica amministrazione, Crocetta manda la sua sergente a dire "fermi tutti...
E mentre il Piano Giovani subisce l'ennesimo restart, veniamo a sapere che in Provincia di Messina milioni di euro che dovevano servire a finanziare i tirocini nelle aziende, sono finiti come spalma-debito. Sempre e solo carbone