In Italia i referendum non hanno mai avuto grossa fortuna a causa del quorum imposto dalla legge. Inoltre dalle nostre parti, questo tipo di consultazione, può solo abrogare una norma già in essere, quindi, come capirete, è molto limitante. Ed è per questo che servirà l’impegno di tutti: bisogna fermare […]
Il commento
Se qualcuno si aspettava la più classica delle passerelle politica è stato colto di sorpresa: la Sicilia che conta sta con Silvio Berlusconi. A Palermo si è avuta la prova dell’appeal che ha ancora l’instancabile Presidente, che mancava dall’Isola da più di tre anni. Poterlo ascoltare ancora come leader di […]
Affascinano molto le tematiche di cui si discute in questi giorni e che ruotano attorno il ruolo del futuro Sindaco di Roma. Forza Italia attraverso le parole del leader Silvio Berlusconi, ha sconsigliato alla futura mamma, Giorgia Meloni, di correre in prima linea. A dire il vero lei stessa aveva già […]
Con i voti del Pd soprattutto, al Parlamento europeo è passata la solita linea che penalizza le agricolture mediterranee. Con 500 voti a favore, 107 contrari e 42 astenuti è stata approvata “l’invasione” dell’olio di oliva tunisino in Europa. Ma di quanti numeri si tratta? Considerando che l’olio tunisnino senza […]
Quello che è successo al Prof. Panebianco all’Università di Bologna ha dell’incredibile. Stranamente, questi episodi di violenza, sono molto comuni in alcune università. E’ dovuto toccare a una grande firma del Corriere della Sera, prima che qualcuno esprimesse il proprio parere. Panebianco aveva scritto giorni prima un editoriale sulla guerra […]
Che Renzi non fosse un amante del Sud si era capito alla vigilia del suo insediamento e non solo per il suo toscano-centrismo. Renzi e Crocetta sono due facce della stessa medaglia. Una medaglia al disavanzo pubblico che vale 130 milioni per le province siciliane. Prima aspettavamo la riforma delle […]
Una finanziaria di lacrime e sangue, soprattutto per studenti e turisti. Tagli corposi alle borse di studio, di cui le più importanti per chi studia medicina, giusto per mantenere l’impostazione post-Parentopoli sui figli di papà. E agli studenti meritevoli che non godono di tesoretti familiari, tanti cari saluti. Tagli anche […]
Capita di sollevare una polemica, altre volte capita invece di anticiparla. Vi ricordate quando abbiamo segnalato su questo blog i problemi annessi ai ritardi delle adozioni? Oggi il Corriere se ne occupa con una intera pagina mentre Sky Tg 24 ci fa un servizio, tutta roba che vi riporto di […]
Sanremo? Per me ha già il suo vincitore: Nino Frassica. Il comico messinese fa sorridere ma fa anche commuovere con una canzone elegante e travolgente, per il dramma raccontato in questi mesi da noi siciliani: la morte di centinaia di migranti. Un comico che sa fare il suo mestiere deve […]
Nelle nostre scuole gli studenti apprendono la grammatica inglese e anche bene, manca tuttavia l’esperienza pratica che ne condiziona l’apprendimento generale. Su 70 Paesi siamo 28esimi secondo la classifica Ef Epi, pubblicata oggi dal Corriere della Sera. A scuola si studiano le regole, ma non si mettono in pratica. Che […]
Conosciamo finalmente i risultati dei tanto acclarati referendum popolari sull’argomento dell’Inceneritore del Mela che ha interessato i territori della Valle (San Filippo – Gualtieri Sicaminò – Pace Del Mela, dove si voterà il 6 marzo). Un territorio sotto stress industriale già da parecchi anni, dove il tasso di incidenza di […]
Ai tanti lavoratori che protestano ogni giorno fuori dall'Ars, tra cui anche i precari dei Comuni siciliani vittime del Patto di stabilità e senza rinnovo contrattuale, Crocetta fa finta di non sentire. Quando si tratta invece di difendere il denaro pubblico e colpire gli assenteisti della pubblica amministrazione, Crocetta manda la sua sergente a dire "fermi tutti...
I miei migliori auguri vanno al collega e caro amico Pino Pullella per la investitura di Consigliere Comunale di Castell’Umberto. Apprendiamo la notizia in queste ore, dopo la nomina in giunta del Vice presidente del Consiglio che ha quindi optato per la rinuncia del suo seggio e alla quale va […]
La prima vittima di questo insensato gioco di ombre sarà proprio la scuola pubblica. Pagella insufficiente per la sinistra, ancora una volta, dovrà e dovremo ripetere l'anno.
Forza Italia, dopo la seduta fiume di mercoledì che ha visto confrontarsi più pensieri, ha quindi finalmente trovato una voce unica sull'argomento. Ed è la soluzione più convincente.
il Governo regionale, ha da tempo diverse difficoltà non solo nel rendicontare uscite ed entrate - vedi i fatti su Riscossione Sicilia - ma anche nel programmare tutti quei progetti che andrebbero a intercettare i fondi europei e statali
E mentre il Piano Giovani subisce l'ennesimo restart, veniamo a sapere che in Provincia di Messina milioni di euro che dovevano servire a finanziare i tirocini nelle aziende, sono finiti come spalma-debito. Sempre e solo carbone
Provate ad andare sul sito di Trenitalia, inserite i dati di partenza (una qualunque stazione della provincia di Messina) e indicate Roma come destinazione. Escludendo le costose cuccette, che hanno ormai superato gli oltre 80 Euro a letto, gli unici intercity partono da Reggio Calabria. Cosa vuol dire? Che dovrete […]