Da un po’ non scrivevo sul blog per impegni che mi hanno tenuto lontano dalla tastiera ma vicino ai cittadini, in strada e nelle piazze. Abbiamo segnalato la presenza di blatte all’interno del Teatro Vittorio Emanuele di Messina con tanto di foto – anche perché fuori dal Teatro, Messina ci […]
Dai giornali
La scorsa settimana è andata un po’ così, all’insegna dell’inefficienza e del piagnisteo. La Regione non ha soldi e lamenta a Roma quei famosi 550 milioni di euro promessi da Renzi. Senza questi soldi sarà davvero difficile pagare i dipendenti comunali – ormai per l’80% stipendiati con i fondi regionali […]
Un bambino su quattro vive sotto la soglia di povertà. Parliamo del 17,7% dei bambini italiani che vivono senza riscaldamento, senza tv e senza altri servizi considerati “normali”. L’allarme lo lancia l’Unicef secondo i dati pubblicati dall’Ocse: siamo infatti 32esimi su 35 Paesi. L’Italia non è un Paese per bambini. […]
Problemi seri per le nostre università. Il diritto allo studio viene garantito a una piccola quota di studenti, complici le nuove soglie Isee: quest’anno sono idonei meno di 107 mila studenti (rispetto ai 135 mila dell’anno precedente). Parliamo di una quota sempre al di sotto del 10% quando sappiamo che, […]
Che Renzi non fosse un amante del Sud si era capito alla vigilia del suo insediamento e non solo per il suo toscano-centrismo. Renzi e Crocetta sono due facce della stessa medaglia. Una medaglia al disavanzo pubblico che vale 130 milioni per le province siciliane. Prima aspettavamo la riforma delle […]
Ecco un estratto della Lettera che ho mandato al Direttore del giornale online Tempostretto Bisogna ripartire dai giovani, le vere risorse in mano alla classe dirigente del futuro. Si parla sempre di slogan, di statistiche e di rimpianti. Ripartire da chi ha scelto di restare e penso anche a chi […]